SINTESI:
• Per gli operatori in prima linea l’intervento in aree esplosive comporta molte sfide; la teleassistenza mediante smart glasses e software sicuro a comando vocale può quindi costituire una reale risorsa.
• L’accesso alla rete Wi-Fi in ambienti ATEX è oneroso e non sempre possibile.
• Per questi motivi AMA distribuisce la sua soluzione di telecollaborazione XpertEye Essential su un dispositivo i.safe MOBILE HMT-1Z1 montato sulla testa e certificato ATEX, connesso a uno smartphone o tablet i.safe MOBILE (IS530.1, IS930.1, IS655.2), impiegato come hub di connettività grazie alla sua capacità di collegarsi alle reti 3G/4G.
Breve definizione di “aree pericolose”
Le atmosfere esplosive sono caratterizzate dalla presenza significativa e/o costante di vapori, nebbie, gas infiammabili o polveri combustibili. In presenza di aria, qualsiasi fonte di innesco può causare un’esplosione.
Queste atmosfere esplosive si trovano ad es. sulle piattaforme petrolifere offshore, negli impianti petrolchimici o farmaceutici, nelle fabbriche di vernici, nelle miniere, nei mulini per la farina ecc.
Sfide quotidiane per i lavoratori in aree pericolose e aumento della telecollaborazione
In questi ambienti pericolosi, gli operatori in prima linea devono svolgere attività quotidiane come le seguenti:
• Installazione, commissioning
• Manutenzione e rilevamento di perdite, avarie, guasti, malfunzionamenti
• Supervisione e formazione
• Misurazioni, verifiche, valutazione dei rischi
• Ispezione, diagnostica e controllo qualità
• Audit
• Supporto e risoluzione dei problemi
As we are entering the industry 4.0 area, the use of smart glasses for remote assistance is becoming more and more common. This is undeniably a great new asset, to solve issues quicker, minimize downtime and reduce the costs (and the risks) of traveling on site.
|
"Con l’ingresso nel mondo dell’industria 4.0, aumenta la frequenza d’uso degli smart glasses per la teleassistenza"
|
Con l’ingresso nel mondo dell’industria 4.0, aumenta la frequenza d’uso degli smart glasses per la teleassistenza, che sono innegabilmente una nuova grande risorsa per risolvere i problemi più rapidamente, minimizzare i tempi di disservizio e ridurre i costi (e i rischi) dei viaggi in loco.
Un vantaggio reale è quindi costituito da smart glasses che includono un software sicuro di realtà assistita (RA), come XpertEye Essential di AMA. Questa soluzione sicura che lascia le mani libere è indispensabile per gli operatori in prima linea, in quanto consente, ad esempio, a tecnici ed esperti distanti di guidare i loro collaboratori in loco nelle riparazioni di emergenza o di formare i nuovi assunti in assoluta sicurezza.
XpertEye Essential è lo strumento collaborativo per il personale sul campo grazie al quale gli utenti possono condividere il campo visivo in tempo reale, scattare foto e aggiungervi note, controllare a distanza lo zoom e la torcia led.
Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi benefici e dei possibili casi d’uso della telecollaborazione.
Accesso alla rete wi-fi in aree pericolose: un cellulare isafe come hotspot
Introdurre nuove tecnologie e strumenti in un’azienda rappresenta una sfida, ancor più nel caso delle aree esplosive. Per i datori di lavoro e i lavoratori, la massima priorità è garantire la sicurezza (e la serenità) di tutti. Di fatto, per evitare potenziali fonti di innesco quando si comunica e si eseguono operazioni in aree esplosive, tutte le apparecchiature introdotte nell’area pericolosa devono essere intrinsecamente sicure e certificate ATEX, IECEx, CSA o EAC.
La soluzione XpertEye Essential si basa su Wi-Fi; tuttavia, l’installazione di hotspot Wi-Fi certificati ATEX non solo è molto costosa, ma anche complicata, poiché la maggior parte dei router non è certificata per funzionare in ambienti pericolosi.
Per questo motivo AMA offre una soluzione alternativa basata su un hardware certificato ATEX, che collega gli smartglasses i.safe MOBILE HMT-1Z1 a uno smartphone o tablet i.safe MOBILE (IS530.1, IS930.1, IS655.2) e sfrutta la capacità del cellulare di collegarsi alle reti 3G/4G.
I dispositivi i.safe MOBILE vengono verificati e certificati in tutto il mondo da enti approvati, per assicurare il rispetto dei requisiti specifici di tutti i paesi. Sono conformi alle norme ATEX, IECEx, CSA, EAC ecc. e soddisfano i più severi protocolli e standard di sicurezza definiti dai settori petrolchimico, farmaceutico o alimentare, solo per citarne alcuni.
Gli operatori in prima linea possono così sfruttare al massimo la soluzione di telecollaborazione XpertEye Essential, anche quando il Wi-Fi non è disponibile.
 |
Scoprire XpertEye Essential
Collaborazione a mani libere con smart glasses e comandi vocali
Scarica la scheda tecnica
|